
Chi siamo
ABS corse nasce ufficialmente a fine 2017 ma ,l’idea che ha portato i fondatori a creare un vero e proprio team, parte da molto lontano, dalle prime uscite in pista con le auto stradali, alle domeniche passate in garage a sporcarsi le mani per far guadagnare quel pizzico di spunto in più alla propria auto che permetteva ,nei duelli più accesi, di stare davanti all’amico-avversario di turno.
Tutto questo è servito ai nostri tecnici ad accumulare una esperienza di tipo empatico verso i piloti, gli stessi che oggi si trovano ad interloquire con chi in prima persona sa cosa significa calarsi nell’abitacolo di un auto da corsa e ne capisce i comportamenti.
ABS corse nel 2018 è cresciuta e si è dotata di una propria struttura logistica, fatta di un officina di circa 300mq situata a Reggello (FI) in via Piani della Rugginosa n.230, un camion attrezzato per il trasporto e la gestione delle auto in pista e di tre auto pronto gara:
Una Seat leon Supercopa, vettura ufficiale Seat Motorsport due litri di cilindrata turbocompressa in grado di erogare oltre 350 cv dotata di impianto antincendio, serbatoio di sicurezza come da ultimo regolamento FIA e regolare passaporto tecnico.
Due Toyota Corolla Ts berlinetta tre porte (le cd.”gemelle”) con un potente motore aspirato da oltre 200 cv su un telaio agile e leggero in grado di ben figurare in pista come nelle gare di salita, anch’esse dotate di serbatoio di sicurezza come da ultimo regolamento FIA e regolare passaporto tecnico.
Nella stagione sportiva 2018, ABS corse ha debuttato con le sue vetture al Trofeo Super Cup,un palcoscenico molto competitivo ed affollato, con decine di team iscritti ed un’alta visibilità mediatica data anche dalla concomitanza del Trofeo Super Cup con altri trofei ufficiali ACI Motorsport, come il monomarca Porsche Carrera Cup o il Trofeo Abarth Selenia.
E’ stata una stagione molto particolare,permeata di difficoltà e imprevisti di ogni genere,che hanno contribuito a fornire al team quell’esperienza necessaria che ha consentito allo stesso di iniziare un cammino di crescita conclusosi con due primi posti di categoria sul circuito di Magione, circuito di grande rilievo tecnico e di sicuro riferimento per l’organizzatore del Trofeo Supercup.
Il 2018 della ABS Corse registra, oltre all’esordio in Super Cup, anche la introduzione sulle piste italiane della nuova Toyota Corolla TS. Negli anni Novanta la Corolla era una delle vetture più apprezzate nel CIVT e nel Challenge Italiano conseguendo innumerevoli vittorie di classe ed Assolute; ora la squadra empolese fa rivivere il mito con due esemplari schierati in Super Cup ed affidati ai toscani Giuseppe Iuorio e Rodolfo Toccafondi. Iuorio ha preso parte alle gare di Imola e Vallelunga mentre Toccafondi ha esordito al Mugello andando subito a podio nella gremita classe T4. Le potenzialità della Corolla sono notevoli; già al debutto di Imola, con una griglia di 35 vetture, la vettura giapponese ha conquistato il podio di classe con Iuorio nella seconda manche assieme ad una eccellente quindicesima posizione assoluta su trenta vetture al traguardo.
La sfida alle Honda ed alle Peugeot è lanciata.
La Corolla TS si propone quale favorita per la vittoria in Turismo 4 nella Super Cup 2019
La ABS Corse chiude nel migliore dei modi la stagione 2018. Il team toscano si presenta nell’ultima gara extra-campionato della Super Cup con la poderosa Seat Leon Supercopa pilotata dalla punta di diamante del team, il figlinese Stefano Quercioli. Già nelle qualifiche Quercioli otteneva un ottimo tempo, l’ottavo su diciotto vetture verificate, forte della migliore trazione della Leon sull’asfalto reso molto viscido dalla pioggia battente. La prima manche vedeva Quercioli scattare molto bene al via lanciato nelle prime posizioni e lottare con la Renault New Clio Cup di Matteo Belletti e la Renault New Clio E1 2.0 di Piergiorgio Ottuzzi, ai quali si aggiungeva il rimontante Gianfranco Bronzini con una Porsche 997. Dopo quattro giri però alla Vecchi Box Quercioli rischiava il patatrac, con Ottuzzi che andava a toccarlo. Quercioli e Bronzini andavano lunghi ma riuscivano entrambi a ripartire, la Leon nel contatto subiva alcuni lievi graffi al paraurti anteriore. La corsa era poi neutralizzata poiché Ottuzzi rimaneva fermo in posizione pericolosa prima del Tornantino con la scatola dello sterzo fuori uso. Al nuovo via Quercioli lottava per il decimo posto assoluto con la Porsche 997 GT1 del romano Enrico Martini. Il confronto durava per diversi giri finché Martini si girava alla Vecchi Box e, a causa di problemi al cambio, perdeva due giri prima di ripartire.
Quercioli andava così a terminare la corsa in decima posizione assoluta e soprattutto vincente in Turismo 2. Nella seconda gara, con una griglia di partenza un po’ ridotta ed assenza di pioggia, Quercioli partiva molto bene animando un “triello” all’ultimo sangue con le Renault New Clio Cup di Matteo Belletti e Walter Lilli. Il confronto tra i tre era forse il più bello ed accanito della seconda manche, con le New Clio regolarmente all’attacco alla Merzario ed alla Vecchi Box e Quercioli pronto a ristabilire le distanze sul Lungo Rettifilo dove la sua Leon Supercopa aveva lo scatto migliore. Il confronto veniva brevemente “disturbato” dalla rimonta di Simone Melatini con la Renault RS 01 di Oregon Team, costretto a recuperare dal fondo dopo una divagazione fuori strada alla Vecchi Box: il marchigiano scavalcava rapidamente Quercioli, Belletti e Lilli lasciandoli ben presto di nuovo in piena lotta tra loro. Walter Lilli era il primo a perdere terreno nel finale di gara, poi nell’ultimo giro Quercioli guadagnava quel margine sufficiente per conquistare il settimo posto assoluto con un’altra vittoria in Turismo 2. Finiva così in gloria il 2018 della Leon Supercopa ABS Corse; il lavoro del team toscano ha sempre permesso al bolide spagnolo di risollevarsi dai vari problemi tecnici, come dimostra l’ottima performance in seconda manche al Mugello dopo la rottura di un cuscinetto in Gara 1.(di Nico Patrizi fonte motorsportblog.it)
Nel 2019 ABS corse rinnova la partecipazione al Trofeo Super Cup ed implementa tutta una serie di iniziative che nel 2018 hanno avuto un rilievo secondario rispetto all’impegno totalitario nel settore racing; ci riferiamo al noleggio delle sue vetture con e senza istruttore presso i principali autodromi italiani, all’organizzazione di eventi aziendali, alla creazione di giornate promozionali dove amici e sponsor potranno vivere dall’interno l’emozione della guida in pista e dove potranno vedere all’opera piloti e meccanici.
Segui su SpaceTV la stagione 2019 di ABScorse…il divertimento è assicurato!