
E’ un gruppo di Padova composto da Marta Facco, Fabiano Guidi Colombi e Andrea Rampazzo il cui genere va dall’Unplugged folk al rock fino alle ballate d’autore. A Mercantia 2018 hanno portato la loro “Musica delle Radici”, un’allegra traversata in transatlantico attraverso i suoni e l’empatia della musica folk,dalla musica nera degli schiavi afroamericani fino ai balli delle feste di paese dei Balcani attraccando prima in Brasile e poi nel Golfo di Napoli…il tutto in una girandola di cambi strumento e di intrecci vocali coinvolgenti
Shabd’Express è un treno musicale partito da Cosenza nel 2013 grazie all’incontro tra Lorenzo Aristodemo (Didgeridoo, Harmonium), Massimo Tirino (Tenor Saxophone, Steel Tongue Drum) e Alessandra Colucci (Percussioni). Nel 2016 la formazione si è arricchita con l’inserimento di Ilaria Montenegro (Flauto traverso, Bansuri). A Mercantia 2018 hanno portato il loro “Tribal bebop”,spettacolo che va da una dimensione ritmica potente ed energica ad una dimensione più intima e sognante
Tutta la loro energia non entra in una definizione! Tutta la carica che hanno e che danno non riesce a stare dentro alle parole!Dai 9 ai 15 elementi, fiati e percussioni, sfilano in originali coreografie. Il ritmo cambia a seconda dello spettacolo: possono essere pezzi jazz, dixie, funk o musiche klezmer oppure audaci connubi di rock e canti gregoriani. I costumi estrosi e la teatralità delle loro performance, che non lasciano nulla al caso e che si basano su regie magistrali, fanno della Bada Bim Bum Band ,la street band di Empoli guidata da Sandro Tani,molto più di una marching band esplosiva e incontenibile. A Mercantia 2018 hanno portato due spettacoli: “Opus band”e “La banda molleggiata” e sono stati premiati con il “Chiodo d’oro” come maggiori interpreti dello spirito di rinnovamento e ricerca che da sempre caratterizza la manifestazione.
Si tratta di una compagnia teatrale olandese fondata nel 1991 e caratterizzata dalla collaborazione tra designer,attori,ballerini,coreografi e musicisti. I direttori artistici sono Hesther Melief e Tonny Aerts che hanno fatto delle creazioni visive uno dei marchi unici di Close-act,noto con il teatro di strada interattivo in cui il pubblico è parte dello spettacolo.La loro forma unica di teatro viene,infatti,eseguita tra e al di sopra del pubblico. A Mercantia 2018 hanno portato i loro “Saurus”,creature preistoriche ormai estinte che hanno passeggiato e danzato per le stradine del borgo di Certaldo,incuriosendo grandi e piccini.
Compagnia fondata da Leandro Faraoni,compare a Mercantia nel 1994 e da allora ha lanciato i suoi artisti in giro per l’Italia in centinaia di produzioni.
E’ una attrice e pittrice nativa di Castelfiorentino, di grande talento,che si è diplomata come disegnatrice di moda e ha studiato come illustratrice e copista in una nota bottega fiorentina.Espone dal 1985. A Mercantia 2018 ha fatto parte del progetto “account”, con gli abitanti della comunità locale che hanno aperto al pubblico i portoni delle loro case e i loro cuori per condividere con piccoli gruppi di spettatori un pezzo della loro vita e del loro vivere la manifestazione ogni anno.Sabrina,partendo da un suo dipinto del 1998 che raffigura la stazione di Certaldo , ha voluto raccontare all’interno della sua cucina e saloncino i momenti più significativi della sua vita attraverso i colori che,passando attraverso la tavolozza, hanno disegnato in questi anni la sua crescita artistica.
BRASS TO HOUSE
Due sassofonisti un pò pazzi (Michele Foietta – Tenor Sax e Igor Riccardi – Baritone Sax) e un batterista fulminato (Alessandro Filippi – Drum) hanno entusiasmato il pubblico di Mercantia 2018 con la loro house music, riproducendo un genere normalmente legato ai synth e all’elettronica con una strumentazione banale, più materiale che mai, riportando quella musica ad uno stato organico e primitivo
CIRCO IMPROVVISO
La compagnia nasce nel 2008 ed è composta da Pietro Rasoti,Miriam Calautti e Tiziano Fantappiè,artisti con diverse provenienze e abilità nel teatro, nel circo, nell’artigianato e nella produzione di costumi. A Mercantia 2018 hanno portato “Alto livello”, spettacolo cult del teatro di strada lasciato loro in eredità dal maestro Luigi Sicuranza.Il nuovo interprete è Pietro Rasoti,mago del trasformismo e illusionismo su trampoli, che porta in scena animali e creature fantastiche che si rincorrono sulla scena con rapidi cambi di costume, per uno spettacolo senza parole tutto improntato al fascino della figurazione
La Miosotys Dans Academy di Limite sull’Arno (Capraia e Limite) sotto la direzione di Katia Mancini, fondatrice e direttrice della scuola, ha portato in scena a Mercantia 2018 ben due spettacoli:”Storie di luna” composto dalle coreografie accompagnate dalle canzoni eseguite dal vivo con la voce e il violino elettrico del duo EviolinS, e da parti recitate e poesie dedicate alla magia della Luna e “Le vie noir” in cui, danzando, hanno narrato oscuri risvolti di una vita…
I SUONI DI SEBA
Marcello Calasso, in arte SEBA, ha portato a Mercantia 2018 il suo “Gayatry mantra”, una particolare e inusuale esibizione unica nel suo genere intesa come viaggio tra le vibrazioni sonore dei Gong. In particolare Seba,alla continua ricerca del rapporto tra vibrazione e benessere psicofisico, riesce ad estrapolare dai suoi “tam armonici” un tipo di suono che riesce a fondere l’elemento artistico con quello terapeutico, riscontrando un vasto successo di pubblico