Le vostre storie

Per inviarci la tua storia clicca sull’icona e compila il form

Valentina Serini

(Ladyor)

Sono Ladyor, cosplayer dal 2015, realizzo costumi e accessori, anche su commissione.
Prediligo gli original dove la mia folle creatività ha libero sfogo. Ho partecipato a diversi contest, vincendone alcuni, sia come singolo che insieme ai miei figli, cosplayer pure loro.
Ogni mio costume è una parte di me; quelli che preferisco sono:
DARK ANGEL, vincitrice con menzione speciale al Firenze Comics 2017 e terza classificata al Contest fotografico del Comics City Piombino 2017
ENIGMA, stile gotico vittoriano con un pizzico di steampunk…vincitrice di ben tre premi in coppia con il mio piccolo mister Enigma
DRAKO, la cacciatrice di draghi, con cui ho sperimentato nuovi materiali per realizzare il costume, anch’essa doppiamente premiata come miglior costume e interpretazione femminile
MABAMBA, shamana voodoo, resa ancor più particolare dall’artista Rudy Mazzone con il suo face painting al Contest città di Firenze 2017, classificandoci al primo posto sia per il face che come migliore performance…e da questa esperienza sono diventata modella di face e body painting.
Ultimo evento Romics Body Art 2018 dove ho fatto da tela vivente alla giovanissima e bravissima Veronica Bottigliero che mi ha trasformato nella splendida e sensuale principessa ORIHIME dalla leggenda giapponese di TANABATA.
Faccio spettacoli per eventi, locali, teatro, curo musica e coreografie.

Beh, che altro aggiungere… seguitemi!

Rudy Mazzone

Bozzettista/costruttore di carri allegorici alla Targa Cecina dal 2000 e costruttore di maschere isolate al Carnevale di Viareggio dal 2007. Da alcuni anni mi sono affacciato al mondo del face painting per dare completezza ai personaggi legati alle sfilate intorno alle mie creazioni. Le tele umane mi permettono di liberare la fantasia e di avere sempre nuovi stimoli creativi. Importante è stato l’incontro nel 2017 con Ladyor (Valentina Serini cosplayer) che fa da modella alle mie opere dando loro vita attraverso le sue interpretazioni.
Rudy Mazzone painting e Ladyor hanno partecipato al Contest Città di Firenze 2017 classificandosi al primo posto sia nella categoria face painting che in quella per miglior performance e di diritto hanno avuto accesso all’Italian Bodypainting Festival di giugno a Garda.

Daniela Trovato

(Jloveu)

Ciao a tutti! Mi chiamo Daniela, nickname Jloveu. Nata a Catania ma vivo a Roma. Ho 31 anni. Lavoro come Pasticcera Amatoriale in proprio. Sono fidanzata con Mattia da più di 4 anni che mi sostiene non solo nella vita quotidiana ma anche nel Mondo del Cosplay. Siamo entrambi Cristiani Evangelici.
Jloveu è una abbreviazione di JESUS LOVE YOU (Gesù ti ama) e nasce con l’intenzione di parlare di Gesù ai giovani di oggi che spesso scappano da questa realtà rifugiandosi in altri hobby, a volte buoni altre meno.
La Bibbia (Marco 16:15) dice: <Andate per tutto il mondo, predicate il vangelo a ogni creatura.
Ho deciso, così, di farmi conoscere dalle persone che desiderano passare del tempo con noi per condividere la nostra Fede in Gesù. Sono una Cosplayer da più di 8 anni. Ho iniziato nel 2011 con un gruppo di amici con cui ho partecipato al primo evento, il Romics. Ho partecipato per gioco, indossando le vesti di questo personaggio “Konan Akatsuki – Naruto”. A oggi ho indossato le vesti di più di 24 personaggi tra cui Mulan (Disney), Love Live (Anime), League Of Legends. Potete trovarmi anche su Facebook. Con gli anni ho iniziato a comprendere che essere una Cosplayer significa saper interpretare il personaggio, curando i dettagli e il make up, accettando la sfida di migliorarsi nel realizzare da sè le armi e le armature. Purtroppo non so cucire ma è una cosa che spero un giorno di imparare a fare. Ho partecipato a tantissime Fiere del Fumetto quasi in tutta Italia.
Continuate a essere dei cosplayer se in voi c’è la gioia di vedere negli occhi dei bambini la loro eroina. Fatelo con gioia.
Evitate le persone che vi vogliono buttare giù, rimanete sempre voi stessi.
Imparate a conoscere le persone dietro le maschere o i costumi che ognuno di noi indossa: ricordate che sotto ci sono delle persone con dei sentimenti.
Non dimenticate che il cosplay è un hobby, la vita vera è un’ altra. Ringrazio chi ad oggi mi ha supportato e continua a farlo.
Un mio sogno nel cassetto è tornare a casa con una coppa in mano. Vi aspetto per incontrarci in fiera, sarò felice di fare la vostra conoscenza. Un abbraccio.

Ida Vinella

(Milady Cosplay)

Giornalista per passione e professione. Classe 1991, residente a Barletta (Puglia), laureata con il massimo dei voti in Scienze dell’Informazione, nelle sue ricerche si impegna nell’analisi e nell’esplorazione delle nuove prospettive del web journalism e delle dinamiche dei social network. Da freelance lavora anche come addetta stampa, grafica e organizzatrice di piccoli eventi. Le sue grandi passioni sono il cinema, la fotografia e i videogame. Dal 2010 è una cosplayer e nel 2015 ha pubblicato un saggio dal titolo Fenomenologia del Cosplay, tradotto in italiano e in francese.
Indossare una maschera equivale a fare avverare un sogno sulla propria pelle. L’immaginario diventa realtà e i cosplayer – meravigliosi inventori del corpo dalle mille identità – si trasformano definitivamente in supereroi e principesse, guerrieri e idol, mostri e fattucchiere. Provate per un giorno a immergervi nel caotico trambusto di una fiera del fumetto: potrete incontrare molto facilmente idoli dimenticati della vostra infanzia, oppure sofisticate armature che a malapena lasciano intravedere il contenuto umano all’interno. Tra un’esibizione di k-pop e una ballata dalle evocative atmosfere tipiche di Dungeons & Dragons, sembra di vivere in una dimensione parallela alla realtà, dove per un attimo le fiabe più stravaganti e gli incubi più assurdi prendono vita sulla pelle dei visitatori.
Il cosplay è un fenomeno globale, senza età e senza limitazioni culturali, la cui comune matrice è l’inarrestabile passione per un fumetto, un anime, un film o un videogame: oppure è semplicemente uno stile, come il gothic lolita o lo steampunk. E’ un immaginario estetico in cui travestirsi diventa un gioco genuino per mettere in evidenza l’immensa affinità al personaggio interpretato. Sprofondando nelle sue vesti e nella sua personalità, l’interprete – come l’attore di teatro – sparisce dietro quella maschera ma al contempo la incarna al massimo, poiché la scelta di un cosplay non può esimersi dall’amore per quel personaggio e dunque dalla corrispondenza tra la creatura fantastica e il cosplayer in sé.
L’identità autentica del cosplayer non viene calpestata, ma per un attimo sparisce dietro questo sogno ad occhi aperti. Così comprendiamo un’antica realtà: dietro ogni eroe si nasconde una quotidianità semplice, dietro ogni strabiliante costume si cela un’umana personalità, dietro il pizzo e dietro l’armatura possono eclissarsi debolezze e insicurezze, pianti e sacrifici, semplicità e devozione. Allora tutto può tramutarsi in fantasia.

Gloria

(Sweet Angel)

Gloria, in arte Sweet Angel, ha iniziato a fare cosplay nel 2009. Realizza da sé i propri costumi, passando dal sartoriale, agli accessori e al make-up. Ha vinto ad alcune delle principali gare italiane e viene anche invitata come ospite di eventi nazionali ed internazionali, tenendo conferenze, lezioni, interviste e facendo parte della giuria di gare importanti. E’ stata la testimonial dell’evento fantasy più grande in Italia: la Festa dell’Unicorno 2017. Ha inoltre presenziato anche alle finali europee di Hearthstone 2015 come cosplayer ufficiale della manifestazione. E’ la fondatrice di CosTrive, con il quale ha organizzato circa 40 eventi cosplay nel nord Italia tra il 2010 e il 2017. Altre passioni: fitness, gatti&volpi, the verde & tisane. 
Yoko Littner da TTGL fotografo: Liv Rota editing: Sebastain Lanzara pg: Wizard da Diablo ph: Leonardo Bigliazzi pg: Rena da Elsword ph: Dizzymonogatari

Associazione

Mai Più Limiti

Siamo l’Associazione Mai Più Limiti, organizzatori dell’evento più grande in Italia della saga di The Elder Scrolls, Venite a trovarci a Vinci il 21-22-23 Luglio in piazza Garibaldi, insieme a noi troverete Il gruppo The Elder Scrolls Cosplayers Italiani, armature fantastiche, ambientazioni ed oggetti riprodotti fedelmente dal videogioco e non mancherà ALDUIN che vi divorerà l’anima. Fatevi sotto Dovahkiin di Tamriel.

Adriana Beccalli

(Xayah)

La mia avventura nel mondo del Cosplay è iniziata nel febbraio 2016, individuando da subito negli anime, nel fantasy e nei videogiochi i miei ambiti preferiti. Vi presento il mio ultimo cosplay terminato, Xayah, campionessa di League Of Legends. Il costume non è stato realizzato da me a differenza degli accessori, quali il piccolo teschio, i manicotti e le orecchie. Mi sono divertita molto ad immedesimarmi in questo magnifico personaggio!

Anna Corritore

(Evie Frye)

Salve mi chiamo Anna ho 32 anni lavoro ed ho una figlia, come passione faccio cosplay.

Clarissa Giordani

(Naltariel Cosplay)

Clarissa, in arte Naltariel Cosplay, inizia ad avvicinarsi al mondo del cosplay nel 2014 dopo il suo primo viaggio a Lucca. Sempre alla ricerca di nuove tecniche da sperimentare, adora lavorare il worbla e predilige riprodurre armature e costumi provenienti dai suoi videogiochi preferiti come World Of Warcraft e The Witcher. Il suo motto è “prima la qualità poi la quantità!”.

Francesca Pierozzi

(AkiraNeko Cosplay)

Salve a tutti, mi chiamo Francesca, ma il mio nome d’arte è AkiraNeko Cosplay. Vivo a Montecchio Vesponi, un piccolo paese tra Arezzo e Cortona. Ho 21 anni e faccio cosplay dal 2012, grazie ad un amico conosciuto a scuola. Il primo manga letto di quale poi ho fatto subito il cosplay è Kuroshitsuji, meglio conosciuto come Black Butler, mi innamorai subito di Sebastian Michaelis, il demone affascinante e maggiordomo. La prima Fiera dove lo portai fu il Tiferno Comics che si svolge a città di Castello ogni anno, per poi andare al Lucca Comics, dove rimasi piacevolmente sorpresa dal numero di cosplayer presenti alla manifestazione. Il mio personaggio preferito è Jinx da League of Legends, al quale mi dicono che somiglio molto, e ciò mi fa piacere, dato che ci ho lavorato mesi mettendoci tutta me stessa, il progetto per il 2018 è riuscire a fare tutte le sue skin.

Se volete seguire i miei lavori ,dance cover, make up tutorial, lasciate un Like alla mia pagina “AkiraNeko Cosplay” Grazie mille  Francesca

Lucrezia Gobbo

Ciao sono Lucrezia, ho 22 anni e abito a Lodi. Studio all’università di Milano lingue e letterature straniere, ho cominciato a fare cosplay seriamente da un anno circa, interessandomi anche alla creazione di armi, specialmente spade. Faccio anche da modella per fotografi in quanto a me piace molto fare da modella sia in cosplay che non. Al momento di cosplay completi ne ho 4 quasi tutti a tema videogiochi, ma mi piacerebbe fare cosplay anche di serie tv e film.

Luce Cosplay

Ho iniziato nel lontano 2008 con uno dei miei personaggi preferiti: Tifa da Final Fantasy VII.Da quel momento, l’amore per i Costumi che creo e i personaggi che interpreto sono la forza che mi porta a realizzare ogni volta lavori migliori.Tutti gli abiti che indosso sono il frutto del mio tempo e della mia passione.Se vi piacciono i miei Cosplay, visitate la mia pagina e aiutatemi a diffondere quest’arte.Mi auguro di potermi migliorare sempre e solo per voi.

Maidream

Una moda POP proveniente dal Giappone è quella delle Maid, cameriere vestite secondo lo stile vittoriano francese che, oltre a servire la clientela, ballano, cantano e intrattengono il pubblico nei locali con vari quiz, giochi da tavola e di gruppo. Il Maidream Maid Café, nato da più di un anno con il desiderio di importare nuove tendenze nipponiche, è il primo progetto Maid Café presente in Abruzzo. Attualmente è composto da 5 Maid e 1 Butler che organizzano eventi a tema giapponese. Ad oggi hanno realizzato e partecipato come ospiti a numerosi eventi tra cui Chieti Japan Fest 2016 e School Edition 2017, Pescara Comix 2016 e 2017, Pescara in Fabula, Atri Cartoon in Festa 2016, Pedaso Hanami 2017, Teramo Comix 2017, Pescara Comicon Convention 2017. Per rimanere aggiornati su tutte le loro news e gli eventi in programma, seguitele sulla loro pagina facebook Maidream Maid Café.

Marco Morando

Sono un cosplayer, propmaker e animatore . Costruisco armature e oggetti Cosplay, faccio eventi , come feste di compleanno , lunapark ecc. come cosplayer ho partecipato a diverse gare , nel 2013 ho partecipato al Lucca comics e ho vinto il premio Cinecittà.

Simona Botturi

(Bonni Dolly)

ciao a tutti!! sono Simona e se vi va potete seguirmi anche sulla mia pagina Facebook

Federica Barone

(Rika Shiro)

Ciao! Sono Federica in arte Rika Shiro faccio cosplay dal 2011 ed il mio sogno è quello di essere una idol. Ho una pagina Facebook e presto aprirò un canale YouTube. In totale per ora ho fatto circa cinquanta personaggi e ne ho già altri 4 in lavorazione. Sono particolarmente affezionata ad ogni cosplay che faccio per i più svariati motivi ma soprattutto sono grata a questa passione perché mi ha permesso di stringere amcizie con persone meravigliose.

Maria Sofia

(Yuzuki Mei)

Voglio svelarvi il segreto per il quale il mio primo cosplay e il personaggio che amo di più è Malefica…da piccola adoravo la bella addormentata nel bosco e lo amo tutt’ora quando è nata mia figlia ovviamente ho iniziato a fargli vedere i classici Disney ma…si terrorizzava di Malefica solo quando sentiva la canzone piangeva quandi per due anni ho smesso di fargliela vedere…quando ho scoperto il mondo del cosplay è stato lo stesso anno che uscì Maleficient e andammo a vederlo insieme con la mia piccola…ora può anche non piacere ma io forse perché sono mamma l’ho adorato perché non c’è bacio del vero amore se non quello tra madre e figlia credetemi è un amore unico ed eterno così Yohana superò la paura di Malefica e nascemmo come coppia cosplayer proprio con quello che meglio ci rappresentava…aspettatevi qualche altra versione… stavolta e spero molto presto di iniziare a lavorarci saremo di nuovo io Malefica e lei Mal mia figlia….la favola continua!

Federica

(Fery Lullaby)

Ciao a tutti sono Federica, in arte Fery Lullaby,cosplayer dal 2008, fino ad oggi ho interpretato più di 90 personaggi, la cosa che apprezzo di più del mondo cosplay sono i suoi molteplici colori e  le infinite possibilità di trasformarsi in uno dei propri personaggi preferiti e  il fatto che in molti apprezzino il tuo lavoro è davvero gratificante!
Sono appassionata di Fotografia,Videogiochi, Gunpla, Make up e ovviamente Anime e Manga se volete saperne di più vi aspetto sui miei social:

Debora Pesce

(Ofelia Groove)

 

Sono una Cosplayer Ligure di 19 anni. Pratico cosplay dal lontano 2013. All’inizio non sapevo molto di questo mondo ma crescendo ho avuto l’opportunità di conoscere persone con più esperienza e disponibili. Dall’anno scorso ho iniziato a creare più cosplay e a pensare che nulla è impossibile! Ho messo piede sul palcoscenico solo l’anno scorso per la prima volta, e quando ne ho l’occasione ci risalgo! La parte più bella, è vedere la felicità nelle persone e soprattutto nei bambini, quando ti riconoscono e sembra che il loro personaggio preferito sia lì per loro!
Ho una pagina facebook e un profilo instagram dove sarete sempre aggiornati!

Pin It on Pinterest

Share This